Richard Sennet dice che una città è un insediamento umano in cui è probabile che individui estranei si incontrino.
Contingenza. Ogni angolo di città è uno scenario attraverso il quale fluisce l’attività urbana: un contenitore di eventualità.
Camminavamo, camminavamo telefonando, camminiamo immersi.
Dove guardiamo?
Il gesto germoglia il suo corso.
C’è ancora il tempo per un abbraccio a metà. Ma per un bacio?
Il bacio è per il tempo.
Che senso avrebbe una città senza la sua eventualità?
Un frutto bello e buono, senza il seme.
Cosa c’è dietro l’angolo, incontri o muri bianchi?
(fotografia: Londra, Agosto 2018)
–
Richard Sennett says that cities are human settlements in which strangers are likely to meet.
Contingency. Each corner of the city is a scenario hosting the flow of urban activity: a container of eventuality.
There we were, going on our way, walking and phoning, totally absorbed.
Where are we looking?
The gesture generates its course.
There’s still time for a hasty embrace. But what about a kiss?
Kissing is for time.
What’s the point of a city without its eventuality?
An authentic fruit, without a seed.
What lies behind the corner, chance meetings or white walls?
translation: Ann Grigg